Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

28 agosto 2013

Sweet & Sour Pork
Unconventional version



Poco tempo fa ho ritirato un prodotto che ho "acquistato" gratis  al Conad con i punti della spesa (sì acquistare gratis è un po' un controsenso effettivamente). L'anno scorso avevo scelto la fagioliera, una bottiglia in vetro con tappo, frangifiamma e mestolino per cucinare i fagioli alla toscana, mentre quest'anno ho ripiegato su una tajine, rossa fiammante. Un altro impiccio ha commentato mio marito ma che ci volete fare... l'orpello di cucina è quasi sempre inutile e allo stesso tempo fondamentale.

3 maggio 2013

Hamburger n. 3
Veg Burger



Quando riesco a riciclare qualcosa in cucina (e con buoni risultati) sono contenta. Buttare via il cibo non è una cosa che faccio a cuor leggero (ma credo nessuno) e quindi quando mi sono trovata dei rimasugli di cicerchie passate (le ho messe ammollo per 24 ore, quindi le ho lessate per il tempo necessario con uno spicchio d'aglio in camicia, salvia, pepe in grani, lo ho poi salate e frullate e passate al colino... un filo d'olio e via, buonissime) ho pensato subito a un modo per salvarle dal cestino.

13 settembre 2012

Torta di carote (trentina)
Carrot cake



In un'altra vita devo essere stata un animale. Probabilmente un incrocio tra un cane e un coniglio: il primo per il carattere e il secondo per l'alimentazione: mi piace tantissimo tutta la verdura e mi piace tantissimo sgranocchiare le carote. Il sapore della carota cruda, mangiata a morsi, mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola e trascorrevo le estati in questo posto qui. La mia nonna aveva (e ha ancora) un bell'orticello e coltivava, tra l'altro, anche carote. Quindi capitava spesso che ci trovassimo nell'orto e che potessimo raccogliere qualche carota. Una lavata sotto l'acqua della fontana e… scranch scranch…

2 settembre 2012

Insalata di cavolo rosso
Red cabbage salad


C'era una volta un cucciolo di cane. Un meticcio nero con una macchia bianca sul petto. Un batuffolo di pelo. Un bambino lo vide e chiese a mamma e papà se poteva averlo e mamma e papà glielo presero. Ben presto si accorsero, però, che non si trattava di un tenero peluche ma di un animaletto in carne e ossa con delle esigenze proprie: doveva essere portato a spasso, coccolato, nutrito, spazzolato e la casa andava pulita più spesso.

28 giugno 2011

Gazpacho (per una vita sociale felice)
Gazpacho (to keep your social life healthy)

f4.5 0.5", 50mm, ISO 100, Tripod, Natural light, No flash

Il gazpacho è stato uno dei miei primi esperimenti in cucina. Era estate. Avevo trovato la ricetta su un libro di cucina dei miei genitori. Mi ispirava forse più di tutto che fosse una ricetta spagnola (avevo probabilmente iniziato da poco a studiare lo spagnolo alle superiori e mi esaltava tutto ciò che avesse un che di iberico). Di sicuro non avevo letto con attenzione gli ingredienti cercando di immaginarmi il sapore del piatto finito, come invece faccio adesso. Poi mi sembrava semplice e rapido da fare. E fresco per l'estate.

8 febbraio 2011

Tortine alle carote e arancia
Comfort food vs Cibo consolatorio


La vita del traduttore è una vita d'inferno. Non ti rilassi mai. Quando guardi un film, quando leggi un libro, quando sfogli le pagine di un blog: la deformazione professionale è sempre in agguato. Non ti abbandona. E pensi e ripensi a come potrebbe essere quella parola in originale, e rifletti su come l'avresti tradotta tu quell'espressione e come invece quel gioco di parole è andato perso nella versione italiana, che-poi-del-resto-è-normale-che-qualcosa-vada-perso-nella-traduzione..... e migliaia e migliaia di altre seghe mentalielucubrazioni di questa portata. Che vitaccia!