La torta paradiso. Uno si chiede chissà perché si chiama così. Poi l'assaggia ed è tutto chiaro. Una nuvola di torta, fresca perché è da frigo, aromatica con la scorza di limone e l'estratto di vaniglia, friabile e impalpabile, e con quel godurioso strato di panna fresca all'interno. Di quelle torte che le assaggi e non smetti di fare mmmmm, mmmmm.
Visualizzazione post con etichetta fecola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fecola. Mostra tutti i post
10 febbraio 2014
Torta Paradiso
Heavenly delicious sponge cake
La torta paradiso. Uno si chiede chissà perché si chiama così. Poi l'assaggia ed è tutto chiaro. Una nuvola di torta, fresca perché è da frigo, aromatica con la scorza di limone e l'estratto di vaniglia, friabile e impalpabile, e con quel godurioso strato di panna fresca all'interno. Di quelle torte che le assaggi e non smetti di fare mmmmm, mmmmm.
13 settembre 2012
Torta di carote (trentina)
Carrot cake
In un'altra vita devo essere stata un animale. Probabilmente un incrocio tra un cane e un coniglio: il primo per il carattere e il secondo per l'alimentazione: mi piace tantissimo tutta la verdura e mi piace tantissimo sgranocchiare le carote. Il sapore della carota cruda, mangiata a morsi, mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola e trascorrevo le estati in questo posto qui. La mia nonna aveva (e ha ancora) un bell'orticello e coltivava, tra l'altro, anche carote. Quindi capitava spesso che ci trovassimo nell'orto e che potessimo raccogliere qualche carota. Una lavata sotto l'acqua della fontana e… scranch scranch…
Etichette:
carote,
colazione,
fecola,
gluten-free,
mandorle,
rum,
torta,
trentino,
Val di Gresta
6 settembre 2011
Quadrotti di cioccolato e noci e packaging
Chocolate and walnut squares
Etichette:
cacao,
cioccolato,
DIY,
fecola,
gluten-free,
mandorle,
noci,
packaging
Iscriviti a:
Post (Atom)