Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hamburger. Mostra tutti i post

3 maggio 2013

Hamburger n. 3
Veg Burger



Quando riesco a riciclare qualcosa in cucina (e con buoni risultati) sono contenta. Buttare via il cibo non è una cosa che faccio a cuor leggero (ma credo nessuno) e quindi quando mi sono trovata dei rimasugli di cicerchie passate (le ho messe ammollo per 24 ore, quindi le ho lessate per il tempo necessario con uno spicchio d'aglio in camicia, salvia, pepe in grani, lo ho poi salate e frullate e passate al colino... un filo d'olio e via, buonissime) ho pensato subito a un modo per salvarle dal cestino.

22 ottobre 2012

Hamburger home-made n. 2: carne di manzo, Casolét e chutney di prugne
Home-made Burger #2: beef, Casolét cheese & plum chutney




Secondo appuntamento con la rubrica "Hamburger fatto in casa" (il primo lo trovate qui), questa volta con la ciccia. Non sono una grandissima consumatrice di carne, non lo sono mai stata. Nemmeno da piccola. Anzi, è sempre stato il mio incubo. Negli anni '70-'80 se un bambino rifiutava la carne era un problema perché la carne era considerata un alimento fondamentale per la crescita. Perciò ogni volta che a tavola si portavano scaloppine, cotolette o affini, a me spettava il famigerato e temuto "boccone dell'ubbidienza".

15 ottobre 2012

Hamburger home-made n. 1: salmone e pepe rosa
Home-made Burger #1: salmon & pink peppercorn



Da quando ho visto il documentario Super Size Me non riesco più ad andarci nei fast-food. Prima ogni tanto capitava, quando stavamo in Germania, di mangiare un panino da McDonald's o da Burger King, nonostante poi rimanessi puntualmente un po' schifata (lacrimoni da coccodrillo!). Ma ora non ci vado più. E quindi il classico panino da fast-food me lo faccio in casa. Molto meglio.