"Ma per noi ogni giorno è San Valentino!". Questa è la frase-cavallo di battaglia di mio marito per rispondere a chi gli chiede come festeggeremo il 14 febbraio. Qualche sera fa, tornando a casa dal lavoro, ci siamo fermati alla pizzeria di fiducia che c'è a due passi da casa nostra. Alessandro, il ragazzo simpaticissimo che ci lavora e che ci ha preso in simpatia, ha messo subito due buonissime margherite in forno (buonissime davvero per essere pizze "tedesche") e, nell'attesa, ha cercato di invogliarci a cenare nel suo locale la sera di San Valentino.
Il menu non era niente di speciale e il locale in sé non è esattamente il tipo di ristorante in cui ti immagini di trascorrere una serata romantica. E poi, a dire la verità, non avevamo pensato di uscire a cena. Perciò con la frase di rito abbiamo simpaticamente dribblato Alessandro e la sua cenetta romantica-menu-fisso-tutto-compreso-35 euro-a-coppia.
Nemmeno queste polpette sono esattamente la ricetta romantica che ti aspetti pubblicata il 14 febbraio su un
food blog. Ma a noi diversamente romantici non importa, quello che importa è la MT Challenge!!!
P O L P E T T E!!!
Queste polpettine sono un antipastino veloce e di poche pretese. La salsina ai broccoletti dà un tocco di colore e le cipolline danno quell'agrodolce che bilancia il grasso della carne.
Spiedini di polpettine con salsa di broccoletti
Ingredienti:
Per le polpettine:
200 g. di carne di manzo tritata
2-3 fette di pancarrè
3-4 cucchiai di latte
uno spicchio d'aglio spremuto
una manciata di prezzemolo
sale pepe
2 cucchiai di pecorino grattugiato
farina di mais per impanare
cipolline sott'aceto
spiedini
Per la salsa
Una decina di cimette di broccolo
2 patate piccole
2-3 cucchiai di yogurt
sale
Accendere il forno a 180 gradi. Mettere a bagno il pane con il latte qualche minuto. Poi strizzare il latte in eccesso (se è troppo bagnato) e unire al resto degli ingredienti per le polpette. Ricavare delle polpettine grosse come noci e rotolarle nella farina di mais. Adagiarle sulla placca del forno ricoperta di carta forno e infornare per 15-20 minuti, rigirandole almeno una volta. Nel frattempo lessare le patate sbucciate e tagliate a tocchetti in acqua salata per 10 minuti, poi aggiungere i broccoletti e cuocere altri 10 minuti, scolare e frullare con lo yogurt. Aggiustare di sale e di pepe. Formare gli spiedini alternando 3 polpette e 2 cipolline (o a piacere). Servire con la salsina. Buon appetito e in bocca al lupo a tutti :-)
SEmplici ma sfiziose!
RispondiEliminaCiao
Cris
e' cos' che mi piace!!! i "diversamente romantici" si danno all'emmetichallenge :-)
RispondiEliminasenti, grazie per aver pratecipato e grazie grazie grazie per questa bellissima ricetta. L'ho già inserita nell'elenco degli sfidanti, ma ci tenevo a venirti a salutare di persona e a dirti che siamo proprio contente che anche tu ti sia "aggregata" al gruppo. Le credenziali, poi, ci sono tutte!
ciao
ale
Ma come le vengono in mente??? I "diversamente romantici" !! :-)
RispondiEliminaMagari passate questa ricetta a quel Alessandro che farebbe un gran figurone nel suo menu' per il prossimo diversamente-S.Valentino! :-)
ale
RispondiEliminaGrazie, sei molto gentile. Sono contenta di far parte del gruppo:-)
/Alessandro
Tra pochissimo dirò basta alla pizzeria di Alessandro perché finalmente torno in Italia :-)
Salsa con broccolo e crema di yogurt....un sapore interessante per delle polpettine piccole piccole, sfiziose ed eleganti!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Fabi
Ciao Fabi, grazie della visita. Molto interessante il tuo sito! :-)
RispondiEliminale polpettine in questione farebbero un successone col mio bambino!!! lui adora tutto quello che è sottoforma di spiedino!! non so come mai in effetti... ma è cosi'!! Anche io trovo interessante la salsetta di broccoli e yougurt!!! ci piace ci piace!! :D
RispondiEliminaEccomi qua, vengo a sbirciare sempre dopo aver pubblicato il mio contributo così per non farmi influenzare... e che ti trovo...vedi saranno semplici, ma già inserendo negli ingredienti l'aglio mi hai conquistata, e poi immagino la bontà perchè come saprai, si sente quando un piatto funziona...e queste polpette funzionano alla grande!! Ciao e benvenuta nel club dei diversamente romantici che ha una succursale dentro l'MTC :D
RispondiEliminabaci
Polpette che si mangiano come spiedini, belle da vedere, sfiziose al punto giusto e accompagnate da una cremosa e accativante salsina...alla faccia della semplicità, io le trovo squisitamente perfette ;-)
RispondiEliminaBacio e buona giornata
diariodicucina.blogspot.com
BRAVISSIMA!!! La foto è splendida, premio meritatissimo
RispondiEliminaCiao
Cris