Visualizzazione post con etichetta confettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confettura. Mostra tutti i post

7 dicembre 2012

Marmellata di zucca e arancia
Pumpkin & orange marmalade





In questi giorni pre-apocalittici, in cui il governo traballa pericolosamente, la bestiaccia Imu gratta sulla porta, il freddo e la pioggia costanti per cui il cane è sempre fradicio e la biancheria non asciuga mai, il lavoro aumenta e i termini di pagamento si dilatano, i consumi calano - i regali idem - e pure le temperature, la neve scende e lo spread sale, l'umore oscilla ma l'appetito è stabile... beh... in questi giorni qui bisogna coccolarsi con qualcosa di buono.

29 febbraio 2012

Gelato al Puzzone di Moena con confettura di pomodori verdi
Puzzone cheese ice cream with green tomato jam



Una ricetta che stride un po'. Un gelato di formaggio??? Beh, non immaginatevi un gelato classico da passeggio, immaginatevelo piuttosto come uno stuzzicante fingerfood in bicchierini, per aprire un pranzo o una cena informale. Ma anche a conclusione di un pasto (del resto, il detto la bocca non è stracca se non sa di vacca mica l'ho inventato io…). Molte persone, infatti, amano mangiare formaggio per dessert, e se è accompagnato da una confettura o da miele ancora meglio.

6 ottobre 2011

Schwarzplentenapfelschnitten
Schwarzplentenapfelschnitten


Sembra uno scioglilingua (e forse lo è… effettivamente pronunciarlo è un'impresa) ma in realtà è il titolo tedesco di questa ricetta. :-) [Certo… nella versione italiana si presenta un po' meglio eh]
Nella foto alcuni indizi per scoprire di cosa si tratta. Ingredienti molto montanari, per gli amanti dei dolci rustici ad alta quota...

12 settembre 2011

Confettura di pere coscia
Pear jam



Non vado matta per questo frutto: non mi piace per niente nella macedonia né nei dolci, nemmeno abbinata al cioccolato. Però mi affascina molto la sua forma. E in abbinamento ai formaggi come confettura è divina. Strano il palato, a volte.