E chi è Keiko Ishida? A dirla tutta non lo so... (però fa tanto figo mettere un nome giappo e un paio di kanji nel titolo....) So solo che ha scritto un libro (che prima o poi dovrà essere mio) di ricette dolci giapponesi, con contaminazioni occidentali. Nell'anteprima del libro avevo intravisto questi sablés, o meglio, avevo intravisto la ricetta e mi aveva colpito: per prima cosa la quantità industriale di tè matcha e poi la bassa temperatura del forno. Non mi restava che prepararli e mangiarli. E impacchettarli.
Visualizzazione post con etichetta tè verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tè verde. Mostra tutti i post
14 dicembre 2012
Sablés al tè matcha (抹茶) di Keiko Ishida
Keiko Ishida's matcha sablés
30 maggio 2011
Gelato al tè matcha
Matcha tea ice cream
La passione per il Giappone credo mi sia venuta grazie al mio lavoro. Ho lavorato per quasi 8 anni per una grande ditta giapponese e sono stata a stretto contatto con questa cultura per diverso tempo, apprezzandone i tanti lati positivi, ma conoscendone anche i lati un pochino più "oscuri". (oh mica siam tutti perfetti...). Oltre ad avere un forte desiderio di visitare il Paese del Sol levante (prima o poi ci riuscirò), ho anche una grande passione per il cibo giapponese e per la cultura stessa del mangiare che hanno i nipponici. Tutto sommato credo che quest'ultima non sia poi tanto diversa dalla nostra.
Iscriviti a:
Post (Atom)