Visualizzazione post con etichetta cardamomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cardamomo. Mostra tutti i post

21 maggio 2012

Calamari stesi, foglie di neem e cardamomo
(Re)discovering cardamom



Secondo episodio della serie Gita a Chanthaburi (episodio 1 qui e episodio 3 qui). Non è stata una gita granché pianificata (il nostro unico scopo era quello di fuggire dalla metropoli e respirare aria buona) e non mi ero informata sulle escursioni da fare al di fuori del resort: solo una volta arrivata lì ho capito che per fare vere e proprie escursioni ci voleva un mezzo proprio, perché ci trovavamo - come si dice - in the middle of nowhere. Campi e frutteti a perdita d'occhio, strade desolate e nessun negozio. Nessun mezzo pubblico. Va beh, poco male. Una passeggiata verso il mare ci può bastare. Abbiamo poche pretese.

13 maggio 2012

Aria pulita, rambutan e altre meraviglie
A fresh fruity escape from Bangkok



Dopo oltre due mesi di permanenza a Bangkok, mi sono resa conto che ci sono alcune cose che mi mancano tremendamente. E non mi riferisco alla nostalgia di casa, dei sapori italiani e di cose del genere (per trattare questo argomento mi servirebbero 3-4 post e comunque scadrei nel patetico-banale...). Mi riferisco a esigenze semplici e date normalmente per scontate, come il bisogno di respirare un po' di aria fresca (che non sia quella che esce dal condizionatore), di sentire un po' di vento sulla pelle (magari un po' frescolino, non stile aria-del-phon), di avere un po' di pelle d'oca (magari anche solo l'illusione), di respirare a pieni polmoni senza immettere necessariamente nelle vie respiratorie gas di scarico e altri agenti inquinanti di ignota natura, di fare una passeggiata nel verde (senza dover schivare le buche per terra e i fili elettrici tesi ad altezza uomo).

30 gennaio 2011

Cuoricini di cacao speziato con mirtilli rossi
Il concorso Hart-to-Hart







































Con questo post partecipo al concorso "Hart-to-Hart" di Cuocicucidici, che è anche il mio primo concorso (WOW, che emozione!!!). L'idea mi è piaciuta subito e così mi sono messa all'opera.
Questi tortini al cacao sono morbidissimi, profumati e sfiziosi, con una romantica glassa ai mirtilli rossi. La ricetta l'ho presa dalla rivista tedesca di cucina Lust auf Genuss (13/2010), adattandola leggermente a mio gusto. Mi sono piaciuti molto perché uniscono la freschezza della frutta, alla morbidezza dell'impasto, al gusto ricco del cacao speziato. Se non si ha tempo per glassarli non importa, sono buonissimi lo stesso. Da provare! Buona settimana a tutti :-)